Ionoforesi

La ionoforesi è una tecnica fisioterapica utilizzata dai fisioterapisti per trattare un’ampia varietà di condizioni, tra cui borsite, tendinite/tendinopatia e per aiutare la cicatrizzazione di alcune ferite. Essa prevede l’impiego di una lieve corrente elettrica per la somministrazione di farmaci nell’organismo attraverso l’epidermide (lo strato superficiale della cute) senza l’impiego di aghi e punture.

Come funziona la Ionoforesi?

Per comprendere i principi di base della ionoforesi, è utile ricordare alcune nozioni di base delle lezioni di fisica e chimica. In generale, le cariche ioniche uguali si respingono, mentre gli ioni di carica opposta si attraggono.

Quindi, se si dispone di una medicina in una soluzione caricata negativamente e si applica una carica elettrica negativa, la medicina in soluzione verrà spinta via, o respinta, dall’elettricità negativa. Quando si utilizza la ionoforesi, il fisioterapista utilizza l’elettricità per spingere la medicina nei tessuti danneggiati.

Il farmaco utilizzato nella ionoforesi è caricato ionicamente. Quindi, se il tuo fisioterapista decide di introdurre farmaci nei tessuti danneggiati tramite ionoforesi e quel farmaco è caricato negativamente, utilizzerà una corrente negativa per “guidare” quel farmaco nel tuo corpo.

Quando si ricorre alla ionoforesi?

Ci sono molti usi diversi per la ionoforesi. Tra i più importanti rientrano:

-Diminuire l’infiammazione
-Diminuire il dolore
-Diminuire lo spasmo muscolare
-Diminuire gonfiore ed edema
-Ridurre i depositi di calcio nel corpo
-Gestire il tessuto cicatriziale
Il tuo fisioterapista lavorerà con te per decidere gli obiettivi del trattamento e l’utilizzo migliore della ionoforesi in base alle tue specifiche condizioni di salute.

Come si applica la ionoforesi?

Prima di applicare la ionoforesi, il medico o il fisioterapista deciderà innanzitutto quale tipo di farmaco utilizzare. Il farmaco utilizzato dipende dagli obiettivi del trattamento. Per ottenere una prescrizione per il farmaco sarà necessario rivolgersi al medico di base o ad uno specialista.
Un cerotto per ionoforesi, con una batteria incorporata, viene utilizzato per applicare la ionoforesi. Il cerotto ha due elettrodi; un elettrodo è per la corrente negativa e l’altro è per la corrente positiva. Il tuo fisioterapista applicherà il farmaco all’elettrodo positivo o negativo, a seconda del tipo di farmaco che viene utilizzato.

Il cerotto viene quindi applicato sul tuo corpo e l’elettricità spinge il farmaco nella parte del corpo da trattare mentre ti rilassi.

Quando viene applicato il cerotto, potresti avvertire una leggera sensazione di formicolio. Un trattamento tipico viene somministrato per un tempo specifico, fino a 24 ore, a seconda della quantità di farmaci che il fisioterapista ti sta somministrando. Al termine del trattamento, rimuoverai il cerotto. Non sorprenderti se la tua pelle è arrossata dove è stato posizionato l’elettrodo del farmaco poiché è del tutto normale dopo il trattamento.

Il tuo fisioterapista ti darà istruzioni specifiche su cosa fare dopo il trattamento. Molte volte, dopo la ionoforesi, si consiglia di sospendere i trattamenti con ghiaccio o calore poiché questi trattamenti alterano la circolazione nell’area lesa. Questa circolazione alterata potrebbe “lavare via” il farmaco che è stato appena introdotto nel tuo corpo. Se hai domande su cosa fare dopo il trattamento, assicurati di chiedere al tuo fisioterapista.

La ionoforesi nell'ottica generale del piano riabilitativo

La ionoforesi rappresenta una parte importante del tuo trattamento di fisioterapia per introdurre farmaci nel tuo corpo ed aiutarti a tornare alla normale attività in modo rapido e sicuro dopo l’infortunio. È molto importante ricordare che la ionoforesi è un trattamento passivo e che i programmi di terapia fisica di maggior successo richiedono che tu sia attivamente coinvolto nelle tue cure. Gli esercizi attivi sono spesso la componente più importante della tua riabilitazione, ciò spiega perché i nostri piani di trattamento prevedono sempre esercizi attivi in aggiunta ad altri trattamenti come la ionoforesi.

Come posso prenotare una seduta di ionoforesi?

Puoi prenotare la tua seduta di ionoforesi direttamente online in pochi click, senza inutili code di attesa telefoniche. Per farlo è sufficiente cliccare sul pulsante presente nella parte superiore della pagina. Per ulteriori informazioni puoi contattarci ad uno dei recapiti presenti nella sezione “Contatti” del nostro sito internet. 

× Scrivici su Whatsapp